
GINOCCHIO DESTRO VARO E OSTEOTOMIA CORRETTIVA DI TIBIA CON RIPRISTINO DELL’ASSE MECCANICO
Osteotomia, che significa taglio dell’osso, è un intervento che cambia l’allineamento dell’arto inferiore.
Nell’arto inferiore questo intervento è eseguito principalmente per il trattamento dell’artrosi che coinvolge un solo compartimento del ginocchio.
L’osteotomia viene eseguita nei soggetti giovani e attivi (sotto i 55 anni), mentre i pazienti più anziani e con richieste funzionali più basse sarebbe consigliata la protesi.
Durante l’osteotomia il chirurgo rimuove (chiusura) o aggiunge (apertura) dell’osso a livello della tibia oppure a livello del femore.
Questo aiuta a spostare il carico dalla parte malata del ginocchio a quella sana.
Nel caso della tecnica in apertura, per riempire l’osteotomia potrà essere utilizzato dell’osso autologo, cioè prelevato dal paziente (generalmente dalla cresta iliaca), oppure osso da cadavere o sostituto osseo.
L’osteotomia correttiva ha due obiettivi principali:
- Migliorare il dolore associato all’artrosi
- Ritardare il momento in cui sarà necessario eseguire un intervento di protesi
Inoltre, l’intervento di osteotomia correttiva può essere eseguito in aggiunta ad altri interventi a carico della cartilagine articolare, legamenti e menischi.