La via anteriore all`anca si dimostra essere l`approccio di scelta per l`impianto della protesi d`anca.
Il Dr Regazzola si e` recentemente recato insieme ad altri eccellenti chirurghi internazionali a Houston, in Texas USA per il VII meeting sulla via anteriore all`anca dell`ICJR (Interantional Congress for Joint Reconstruction).
La via d`accesso anteriore consiste nell`incisione nella parte anteriore dell`anca. L`impianto protesico avviene attraverso una tecnica accurata che rispetta i gruppi muscolari.
Perche` scegliere la via anteriore?
• Rapido recupero dopo l`intervento
I pazienti camminano gia` dopo qualche ora dall`intervento con un movimento fluido e molto naturale.
• Meno dolore
Siccome i muscoli non vengono tagliati durante l`intervento, il dolore ` significativamente ridotto
• Riduzione del tasso lussazione
La protesi per via anteriore preserva le strutture capsulari posteriori e i muscoli, ottenendo una maggiore stabilita` e riduzione del rischio di lussazione.
Quali pazienti sono indicati per l` accesso anteriore?
I pazienti per i quali e` indicata la via anteriore sono quelli che possiedono una bona qualita` ossea e hanno un peso controllato. L`eta` del paziente non e` un fattore limitante per l`intervento.
La protesi dell`anca per via anteriore non e` indicata nei pazienti obesi, affetti da displasia dell`anca o deformita`post-traumatiche del femore o dell`acetabolo, oppure i pazienti con una massa muscolare imponente.
Se soffri di artrosi dell`anca e desideri avere maggiori informazioni sulla via anteriore dell`anca contattami via mail al info@gianmarcoregazzola.it