L’artrosi è una patologia che colpisce le articolazioni e può causare disabilità. Si sviluppa lentamente e il dolore peggiora nel tempo. Sebbene se non esista una cura per l’artrosi, ci sono tante opzioni di trattamento disponibili per aiutare le persone a gestire il dolore e rimanere attive.
Nelle fasi iniziali, l’artrosi delle articolazioni è trattata con metodi non chirurgici, ad esempio:
- Cambiamento del livello di attività
- Perdita di peso
- Antidolorifici
- Fisioterapia
- Iniezioni di corticosteroidi
- Iniezioni di acido ialuronico
- PRP- plasma ricco di piastrine
L’acido ialuronico è un materiale fluido simile ad un gel che viene iniettato all’interno delle articolazioni con l’obiettivo di lubrificarle. In questo modo si cerca di migliorare la sintomatologia dolorosa del paziente e recuperare il movimento. Ne esistono diversi tipi e vengono scelti sulla base della patologia che affligge il paziente.
Il PRP – Plasma Ricco di Piastrine- consiste nel prelievo di un campione di sangue il quale viene centrifugato da un apposito macchinario. Parte del liquido centrifugato ricco di piastrine viene iniettato in articolazione. Questo liquido è ricco di fattori antinfiammatori e ha la capacità di aiutare a ridurre il dolore articolare, migliorare il movimento e ritornare alle proprie attività di vita quotidiana.
